In primo luogo, l’occupazione impone una struttura temporale al risveglio quotidiano; secondo, l’occupazione implica una condivisione regolare di esperienze e contatti con persone al di fuori del nucleo famigliare; terzo, l’occupazione collega le persone agli obiettivi e scopi che trascendono i propri; quarto, l’occupazione definisce aspetti dello status e dell’identità personale; e infine, l’occupazione rafforza l’attività.
L’imprenditore di una PMI1 è un soggetto di cui si parla tantissimo, spesso senza riuscire ad entrare nel concreto dei reali problemi che si trova a gestire.
L’imprenditore di PMI gestisce di fatto tutte le funzioni che nell’organigramma di una grande azienda riempie un’intera pagina. Questo ...
Mi sono imposto come regola di considerare ogni singolo caso come esperienza completamente nuova sul conto della quale non conosco neppure l'abbicì.
Carl Gustav Jung
Benvenuti in questa nuova edizione di BLOOM!
Un luogo di incontro per chi vuole ragionare di lavoro e di organizzazione, uno spazio-per-testi-che-non-trovano-altrove-spazio, un sito nato nel 1998, presentato in questa nuova veste dal 2011.
A cura di Francesco Varanini.
I contributi pubblicati fino al 2011 sono accessibili sia usando il motore di ricerca, sia cliccando su: